Come fare uno screenshot su iPad Air (M3 / qualsiasi modello)
Catturare uno screenshot sul tuo iPad Air è un’abilità semplice ma preziosa, che tu voglia salvare informazioni importanti, condividere qualcosa di interessante o tenere traccia del tuo lavoro. Questa guida ti guiderà attraverso i vari metodi per catturare screenshot su tutti i modelli di iPad Air, inclusa la generazione M3. Alla fine di questo tutorial, sarai in grado di catturare e gestire gli screenshot in modo efficace, migliorando la tua esperienza complessiva con iPad.
Prima di iniziare, assicurati che il tuo iPad sia aggiornato all’ultima versione di iOS per accedere a tutte le funzionalità menzionate in questa guida. Familiarizza con i pulsanti fisici del tuo iPad, in particolare il pulsante di accensione e i pulsanti del volume, poiché svolgono un ruolo cruciale nel processo di screenshot.
Passaggio 1: Acquisizione di uno screenshot utilizzando combinazioni di pulsanti
Il metodo più diretto per fare uno screenshot sul tuo iPad Air è usare combinazioni di pulsanti. Se il tuo modello di iPad Air ha un pulsante Home fisico, premi contemporaneamente il pulsante Power e il pulsante Home. Per i modelli più recenti senza pulsante Home, devi premere contemporaneamente il pulsante Power e il pulsante Volume su o Volume giù. Assicurati di premere rapidamente questi pulsanti per catturare lo screenshot in modo efficace.
Passaggio 2: utilizzare Siri per acquisire uno screenshot
Un altro metodo comodo per fare screenshot è usare Siri, l’assistente vocale di Apple. Basta attivare Siri tenendo premuto il pulsante di accensione o dicendo “Ehi Siri”, quindi dire “Fai uno screenshot”.Siri catturerà lo screenshot per te, rendendo questo metodo particolarmente utile quando hai le mani occupate o quando preferisci i comandi vocali.
Passaggio 3: accesso e modifica degli screenshot
Una volta effettuato uno screenshot, un’anteprima in miniatura apparirà nell’angolo in basso a sinistra dello schermo. Toccando questa miniatura verrai indirizzato a una schermata in cui potrai modificare lo screenshot. Puoi ritagliare, disegnare o aggiungere testo allo screenshot prima di salvarlo. Per salvare lo screenshot, tocca semplicemente Fatto nell’angolo in alto a destra e scegli Salva in Foto. Tutti gli screenshot possono essere trovati nell’app Foto nella sezione Album, in particolare nell’album Screenshot.
Passaggio 4: aggiunta di un’icona di screenshot al Centro di controllo
Se preferisci un accesso rapido per fare screenshot, puoi aggiungere un’icona di screenshot al tuo Control Center. Per farlo, vai su Impostazioni > Control Center > Personalizza controlli. Da lì, trova Registrazione schermo e tocca l’icona verde più per aggiungerla. Ora puoi accedere facilmente all’opzione screenshot scorrendo verso il basso dall’angolo in alto a destra dello schermo e toccando l’icona di screenshot appena aggiunta.
Suggerimenti extra e problemi comuni
Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi per migliorare la tua esperienza di screenshot:
- Prima di effettuare uno screenshot, presta attenzione al contenuto dello schermo per assicurarti di catturare solo ciò di cui hai bisogno.
- Se gli screenshot non vengono visualizzati nell’app Foto, controlla le impostazioni di archiviazione e assicurati che il dispositivo abbia spazio sufficiente.
- Esercitati utilizzando metodi diversi per scoprire quale funziona meglio per te in diverse situazioni.
Domande frequenti
Posso fare uno screenshot con un iPad Air senza tasto Home ?
Sì, tutti i modelli di iPad Air, indipendentemente dalla presenza del tasto Home, consentono di acquisire schermate utilizzando le combinazioni di pulsanti corrispondenti menzionate sopra.
Dove finiscono gli screenshot che ho scattato?
Gli screenshot vengono salvati automaticamente nell’app Foto, nell’album Screenshot, così potrai trovarli e condividerli facilmente.
Posso modificare uno screenshot dopo averlo acquisito?
Sì! Dopo aver effettuato uno screenshot, puoi toccare la miniatura che appare per accedere agli strumenti di modifica, che ti consentono di ritagliare, disegnare e annotare gli screenshot prima di salvarli.