Come cancellare la cache su PS5 Pro o PS5 Slim
Svuotare la cache sulla tua PlayStation 5 Pro o PS5 Slim è un’importante attività di manutenzione che può migliorare la tua esperienza di gioco. Nel tempo, i file temporanei si accumulano e possono potenzialmente causare problemi o rallentare il tuo sistema. Seguendo questa guida, imparerai come svuotare efficacemente la cache, assicurandoti che la tua PlayStation funzioni senza problemi ed efficientemente. Questo processo è semplice e può essere completato in pochi minuti, offrendo benefici immediati alle prestazioni della tua console.
Prima di iniziare, assicurati che la tua PS5 sia spenta e che tu abbia un cavo USB pronto per collegare il tuo controller. Non sono necessari download di software o configurazioni aggiuntive per questo processo, solo un cavo controller standard e un po’ di tempo.
Passaggio 1: spegni la tua PS5
Per prima cosa, devi spegnere completamente la tua PlayStation 5. Per farlo, premi il tasto Home sul tuo controller, vai in fondo al menu e seleziona Power. Scegli l’opzione per spegnere completamente la console. Questo è importante perché il processo di cancellazione della cache richiede che il sistema sia completamente spento.
Passaggio 2: avviare in modalità provvisoria
Una volta spenta la PS5, dovrai avviarla in modalità provvisoria. Per farlo, tieni premuto il pulsante di accensione. Continua a tenerlo premuto finché non senti due segnali acustici: il primo segnale acustico verrà emesso poco dopo aver premuto il pulsante e il secondo segnale acustico verrà emesso circa sette secondi dopo. Dopo il secondo segnale acustico, rilascia il pulsante di accensione. La tua PS5 sta ora entrando in modalità provvisoria, necessaria per cancellare la cache.
Passaggio 3: collega il controller
In modalità provvisoria, non puoi usare il controller in modalità wireless. Pertanto, collega il controller alla PS5 tramite un cavo USB. Una volta connesso, premi il pulsante PS sul controller per attivarlo.
Passaggio 4: seleziona Cancella cache
Utilizzando il controller connesso, naviga nel menu Modalità provvisoria. Utilizza D-padper scorrere verso il basso fino all’opzione etichettata Cancella cache e ricostruisci database. Seleziona questa opzione per procedere con la cancellazione della cache di sistema. Questo passaggio potrebbe richiedere alcuni istanti, quindi sii paziente mentre il sistema elabora la tua richiesta.
Passaggio 5: conferma della cancellazione della cache
Dopo aver selezionato l’opzione di cancellazione della cache, ti verrà chiesto di confermare la tua scelta. Premi OK per procedere. La PS5 cancellerà quindi la cache di sistema, un processo semplice progettato per rimuovere i file temporanei che potrebbero causare problemi di prestazioni.
Passaggio 6: riavvia la tua PS5
Una volta cancellata la cache, la tua PS5 tornerà automaticamente al menu principale della modalità provvisoria. Ora puoi scollegare il controller e riavviare la tua PS5. Se ti viene richiesto di effettuare nuovamente l’accesso, fallo per accedere al tuo account e ai tuoi giochi.
Suggerimenti extra e problemi comuni
È importante eseguire regolarmente questo processo di cancellazione della cache, soprattutto se noti che la tua PS5 è in ritardo o presenta dei glitch. Inoltre, assicurati che il controller sia correttamente collegato durante il processo per evitare interruzioni. Se riscontri problemi durante l’avvio in modalità provvisoria, prova a ripetere la procedura del pulsante di accensione, assicurandoti di tenerlo premuto per la durata corretta.
Domande frequenti
Con quale frequenza dovrei cancellare la cache sulla mia PS5?
Si consiglia di cancellare la cache ogni pochi mesi oppure ogni volta che si notano problemi di prestazioni, come ritardi o blocchi durante il gioco.
Svuotando la cache verranno eliminati i dati del mio gioco?
No, la cancellazione della cache rimuove solo i file temporanei e non inciderà sui dati di gioco salvati o sulle applicazioni installate.
Cosa succede se la mia PS5 non entra in modalità provvisoria?
Se la tua PS5 non entra in modalità provvisoria dopo aver seguito le istruzioni, assicurati di tenere premuto il pulsante di accensione abbastanza a lungo da sentire il secondo segnale acustico. Se i problemi persistono, consulta il sito Web di supporto PlayStation per ulteriore assistenza.