L’ultimo aggiornamento per Windows 11, in particolare la Build 22631.5116, introduce una serie di miglioramenti che migliorano l’esperienza utente e la funzionalità del sistema. Questa guida ti guiderà attraverso come accedere a queste nuove funzionalità, tra cui il ridimensionamento del testo migliorato in Esplora file, un’interfaccia Impostazioni aggiornata e una tastiera touch migliorata. Seguendo i passaggi descritti di seguito, non solo sfrutterai al meglio questi aggiornamenti, ma assicurerai anche che il tuo sistema rimanga ottimizzato per prestazioni e usabilità.

Passaggio 1: installare l’ultimo aggiornamento di Windows 11

Per beneficiare delle nuove funzionalità introdotte in Windows 11 Build 22631.5116, devi prima assicurarti che il tuo sistema sia aggiornato. Inizia cliccando sul pulsante Start e navigando su Impostazioni. Quindi seleziona Windows Update dal menu. Clicca su Controlla aggiornamenti. Se l’aggiornamento è disponibile per il tuo dispositivo, clicca su Scarica e installa per procedere. Installa l’aggiornamento e riavvia il computer per finalizzare il processo.

Passaggio 2: Esplora il ridimensionamento avanzato del testo in Esplora file

Questo aggiornamento migliora significativamente il ridimensionamento del testo in Esplora file. Dopo aver installato l’aggiornamento, apri Esplora file e vai a una cartella qualsiasi. Fai clic con il pulsante destro del mouse in un’area vuota e seleziona Visualizza per regolare le dimensioni e il layout del testo in base alle tue preferenze. Puoi anche usare l’ app Impostazioni andando su Accessibilità > Dimensioni testo e regolando il cursore per ingrandire o ridurre il testo, il che fornisce un’esperienza di visualizzazione più personalizzata.

Passaggio 3: personalizza la home page delle impostazioni con la scheda “I tuoi account”

Il nuovo aggiornamento ti consente di vedere una panoramica del tuo account in cima alla pagina Impostazioni, offrendo un accesso rapido alle impostazioni del tuo account. Per personalizzare questa funzionalità, torna all’app Impostazioni e seleziona I tuoi account nella barra laterale. Qui puoi gestire attentamente i dettagli del tuo account, le impostazioni di sicurezza e i servizi collegati, semplificando l’utilizzo e la supervisione degli account personali.

Passaggio 4: abilitare il layout della tastiera del gamepad per la tastiera touch

Per i giocatori o gli utenti della tastiera touch, il nuovo layout della tastiera Gamepad può essere abilitato per migliorare la tua esperienza. Apri l’ app Impostazioni e vai su Dispositivi > Digitazione. Scorri verso il basso per trovare le opzioni della tastiera Touch. Abilita il layout Gamepad attivando/disattivando la rispettiva impostazione e goditi un layout di tastiera ottimizzato su misura per il gaming e altre applicazioni touch.

Passaggio 5: accedi alla nuova icona del pannello Emoji nella barra delle applicazioni

L’aggiornamento include una nuova icona del pannello Emoji nella barra delle applicazioni, rendendo super facile l’accesso e l’uso delle Emoji in qualsiasi applicazione. Per usare questa funzionalità, basta cliccare sull’icona emoji situata nell’area della barra delle applicazioni. Questo apre il pannello emoji, che ti consente di selezionare le emoji desiderate senza dover accedere alla scorciatoia da tastiera completa ( Windows +.).Questa funzionalità migliora la comunicazione tra diverse piattaforme e applicazioni.

Passaggio 6: comprendere le modifiche nel calcolo dell’utilizzo della CPU del Task Manager

Il calcolo dell’utilizzo della CPU del Task Manager è stato migliorato per metriche più accurate e di prestazioni. Per valutare queste modifiche, fai clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e seleziona Task Manager. Qui puoi monitorare le prestazioni del tuo sistema in modo più efficace. Osservare come il tuo sistema gestisce il multitasking o le applicazioni che richiedono molte risorse può offrire informazioni sulla salute generale del tuo PC.

Suggerimenti aggiuntivi e problemi comuni

Per migliorare ulteriormente la tua esperienza con Windows 11, prendi in considerazione la disattivazione dei programmi di avvio non necessari tramite Task Manager nella scheda Avvio. Inoltre, assicurati di mantenere aggiornati i driver grafici per sfruttare appieno i miglioramenti dell’interfaccia utente forniti da questi aggiornamenti. Se riscontri problemi con le nuove funzionalità, riavviare il computer spesso risolve bug minori.

Conclusione

Seguendo questi passaggi, puoi sfruttare appieno le nuove funzionalità fornite nell’aggiornamento Windows 11 23H2. Migliorare l’interfaccia, la gestione degli account e le prestazioni delle applicazioni non solo migliora la tua esperienza di elaborazione quotidiana, ma mantiene anche il tuo sistema efficiente. Rimani aggiornato con le ultime funzionalità per massimizzare le tue capacità di Windows 11.

Domande frequenti

Cosa devo fare se l’aggiornamento non viene visualizzato?

Se non vedi l’aggiornamento disponibile nella sezione Windows Update, prova a riavviare il computer e a controllare di nuovo. Assicurati che il tuo dispositivo soddisfi i requisiti di sistema per l’aggiornamento e di essere iscritto al Programma Windows Insider, se necessario.

Posso ripristinare una versione precedente di Windows?

Sì, se riscontri problemi dopo un aggiornamento, puoi tornare a una versione precedente andando su Impostazioni > Sistema > Ripristino. Tieni presente che questo processo rimuoverà tutti gli aggiornamenti installati dopo il punto di rollback.

Come posso risolvere i problemi più comuni dopo l’aggiornamento?

Se riscontri problemi dopo l’aggiornamento, prendi in considerazione l’esecuzione di Windows Troubleshooter, disponibile in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Risoluzione dei problemi. Questo strumento può aiutarti a identificare e risolvere i problemi software più comuni.

2025